Discussione:
resistenza al fuoco autorimesse
(troppo vecchio per rispondere)
Greensun
2003-10-15 21:21:46 UTC
Permalink
Il DM 01/02/86 al punto 3.4.1 dice testualmente: "I locali destinati ad
autorimessa devono essere realizzati con strutture non separanti non
combustibili di tipo R 90." Leggendo testualmete il DM parrebbe di capire
che le pareti di separazione tra BOX debbano essere quindi R 90. Qualcuno ha
esperienze in merito?
Arianna
2003-10-17 08:10:18 UTC
Permalink
Greensun ha scritto:

Dipende dal numero di posti auto dell'autorimessa! Se è <= di 9 posti auto
vale il punto 2.2 del D.M. 01/02/86 che chiede suddivisione interna dei
box con strutture almeno REI 30, se è > di 9 posti auto vale il punto da
te citato. Però attento: le strutture di separazione devono essere REI 90,
sono quelle portanti che devono essere R90!
Ciao e buon lavoro
Arianna
Post by Greensun
Il DM 01/02/86 al punto 3.4.1 dice testualmente: "I locali destinati ad
autorimessa devono essere realizzati con strutture non separanti non
combustibili di tipo R 90." Leggendo testualmete il DM parrebbe di capire
che le pareti di separazione tra BOX debbano essere quindi R 90. Qualcuno ha
esperienze in merito?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Greensun
2003-10-17 13:33:59 UTC
Permalink
"Arianna" ha scritto nel messaggio
Post by Arianna
Dipende dal numero di posti auto dell'autorimessa! Se è <= di 9 posti auto
vale il punto 2.2 del D.M. 01/02/86 che chiede suddivisione interna dei
box con strutture almeno REI 30, se è > di 9 posti auto vale il punto da
te citato. Però attento: le strutture di separazione devono essere REI 90,
sono quelle portanti che devono essere R90!
Ciao e buon lavoro
Arianna
D'accordo per le strutture portanti R90.
Il mio dubbio ( e quello di altri colleghi che ho interpellato) è se
estendere R90 anche alle pareti di separazione tra
BOX (ovviamente non portanti), poichè non ne vedo il senso.
Mike

Loading...