Discussione:
Stipendio da RSPP
(troppo vecchio per rispondere)
Olbomov
2006-03-10 17:09:09 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Lavoro come ingegnere in una società si occupa di manutenzione
elettrica dentro una raffineria.
Gli operai sono una trentine.
Il mio stipendio è di 1000 euro al mese.
Tra le altre cose mi occupo anche di tutta la sicurezza, senza essere
RSPP.
Oggi mi hanno chiesto di assumere il ruolo di RSPP.
Secondo voi, che cifra mi conviene chiedere per assumere quest'onere?

Grazie mille, Olbomov.
--
"Lavora come se non avessi bisogno dei soldi
Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire.
Balla come se nessuno ti stesse guardando.
Canta come se nessuno ti stesse sentendo.
Vivi come se il Paradiso fosse sulla Terra."
Nero x Sempre
2006-03-11 12:57:47 UTC
Permalink
Dubito che ti daranno molto di più...
Al massimo ti riconosceranno un'indennità di 100 200 euro al massimo, ma
proprio se sono generosi.
Gli RSPP interni dipendenti non hanno grossi riconoscimenti in quanto a
retribuzione.
Post by Olbomov
Salve a tutti.
Lavoro come ingegnere in una società si occupa di manutenzione
elettrica dentro una raffineria.
Gli operai sono una trentine.
Il mio stipendio è di 1000 euro al mese.
Tra le altre cose mi occupo anche di tutta la sicurezza, senza essere
RSPP.
Oggi mi hanno chiesto di assumere il ruolo di RSPP.
Secondo voi, che cifra mi conviene chiedere per assumere quest'onere?
Grazie mille, Olbomov.
--
"Lavora come se non avessi bisogno dei soldi
Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire.
Balla come se nessuno ti stesse guardando.
Canta come se nessuno ti stesse sentendo.
Vivi come se il Paradiso fosse sulla Terra."
Norby
2006-03-11 16:42:57 UTC
Permalink
Lavoro come ingegnere in una società si occupa di manutenzione elettrica
dentro una raffineria.
Gli operai sono una trentine.
Il mio stipendio è di 1000 euro al mese.
Tra le altre cose mi occupo anche di tutta la sicurezza, senza essere
RSPP.
Oggi mi hanno chiesto di assumere il ruolo di RSPP.
Secondo voi, che cifra mi conviene chiedere per assumere quest'onere?
Grazie mille, Olbomov.
Caro Olb,
mi permetto alcuni suggerimenti.
1 attualmente come è organizzata l'azienda? Se è presente un RSPP esterno o
utilizzate consulenze esterne verifica che importi sono stati spesi
negl'ultimi anni e da lì potresti ottenere un'idea sulla cifra d'aumento.
2 chiedi alla Direzione come intendono che tu svolga la tua attività e
quanto tempo dovresti dedicarle (come oggi, in futuro vorrebbero che tu
assumessi anche responsabilità con delega da parte del DdL, avrai un budget,
ecc.). Dalle risposte valuta quanto ti offrono in relazione alle nuove
mansioni e responsabilità.
3 fai presente in fase di trattativa che fare l'RSPP comporta COMUNQUE delle
responsabilità oggettive (vedi alcune sentenze recenti, dove si può sempre
essere chiamati in giudizio sul DVR) chiedi anche un'assicurazione per le
spese in caso di TUA difesa legale nell'ambito delle attività svolte in
materia di sicurezza (potresti trovarti a difenderti dalla Tua azienda!!).
Evidenzia che anche il livello di qualifica deve essere elevato (buono
sarebbe "quadro") altrimenti perdi di credibilità nei confronti degl'altri
lavoratori.
4 assicurati (in modo scritto) anche che Ti diano la possibilità di avere
tutti gli strumenti per svolgere bene il tuo lavoro: formazione oltre al
minimo di legge, software, abbonamenti a riviste, in alcuni casi anche
strumentazione, possibilità di richiedere consulenze esterne specialistiche.
Detto questo credo, visto la dimensione aziendale e il settore (anche
rischio rilevante?), la tua esperienza, il titolo di studio, ecc. potresti
fissarti tra 1500 - 1800 in ragione anche del raggiungimento di certi
obbiettivi entro un certo tempo che potreste concordare.
Buona Fortuna
Norberto
Olbomov
2006-03-12 10:11:45 UTC
Permalink
Caro Olb,
Post by Norby
mi permetto alcuni suggerimenti.
1 attualmente come è organizzata l'azienda? Se è presente un RSPP esterno o
utilizzate consulenze esterne verifica che importi sono stati spesi
negl'ultimi anni e da lì potresti ottenere un'idea sulla cifra d'aumento.
Il ruolo di RSPP è attualmente ricoperto dal legale rappresentante.
Della redazione dei documenti me ne sono occupato sempre io.
Post by Norby
2 chiedi alla Direzione come intendono che tu svolga la tua attività e quanto
tempo dovresti dedicarle (come oggi, in futuro vorrebbero che tu assumessi
anche responsabilità con delega da parte del DdL, avrai un budget, ecc.).
Dalle risposte valuta quanto ti offrono in relazione alle nuove mansioni e
responsabilità.
Dovrei dedicare al ruolo il minor tempo possibile.
L'ideale sarebbe che assumessi il ruolo senza fare niente.
Post by Norby
3 fai presente in fase di trattativa che fare l'RSPP comporta COMUNQUE delle
responsabilità oggettive (vedi alcune sentenze recenti, dove si può sempre
essere chiamati in giudizio sul DVR) chiedi anche un'assicurazione per le
spese in caso di TUA difesa legale nell'ambito delle attività svolte in
materia di sicurezza (potresti trovarti a difenderti dalla Tua azienda!!).
Evidenzia che anche il livello di qualifica deve essere elevato (buono
sarebbe "quadro") altrimenti perdi di credibilità nei confronti degl'altri
lavoratori.
L'assicurazione mi sembra improbabile.
Forse ho qualche speranza col livello.
Post by Norby
4 assicurati (in modo scritto) anche che Ti diano la possibilità di avere
tutti gli strumenti per svolgere bene il tuo lavoro: formazione oltre al
minimo di legge, software, abbonamenti a riviste, in alcuni casi anche
strumentazione, possibilità di richiedere consulenze esterne specialistiche.
Sorvoliamo completamente queste richieste...
Post by Norby
Detto questo credo, visto la dimensione aziendale e il settore (anche rischio
rilevante?), la tua esperienza, il titolo di studio, ecc. potresti fissarti
tra 1500 - 1800 in ragione anche del raggiungimento di certi obbiettivi entro
un certo tempo che potreste concordare.
Era la cifra che avevo in mente.

p.s. rileggendo questo messaggio credo che non sia molto saggio
accettare l'incarico.
Però, come si suol dire, o mi mangio questa minestra o mi butto dalla
finestra.

Olbomov.
--
"Lavora come se non avessi bisogno dei soldi
Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire.
Balla come se nessuno ti stesse guardando.
Canta come se nessuno ti stesse sentendo.
Vivi come se il Paradiso fosse sulla Terra."
Norby
2006-03-12 17:48:21 UTC
Permalink
Post by Olbomov
Dovrei dedicare al ruolo il minor tempo possibile.
L'ideale sarebbe che assumessi il ruolo senza fare niente.
Beh, meno fai e più rischi.
Post by Olbomov
Sorvoliamo completamente queste richieste...
Male, molto male. Richiedi 100 se vuoi 20. Chiedi 20 e otterrai 5. ;-)))
Post by Olbomov
Era la cifra che avevo in mente.
Difficile se non dai alla mansione una credibilità e responsabilità più
elevata.
Post by Olbomov
p.s. rileggendo questo messaggio credo che non sia molto saggio accettare
l'incarico.
Però, come si suol dire, o mi mangio questa minestra o mi butto dalla
finestra.
"Lavora come se non avessi bisogno dei soldi
Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire.
Balla come se nessuno ti stesse guardando.
Canta come se nessuno ti stesse sentendo.
Vivi come se il Paradiso fosse sulla Terra.
Buona fortuna.
Norbert
giorgio
2006-03-13 08:20:42 UTC
Permalink
Post by Norby
Caro Olb,
Post by Norby
mi permetto alcuni suggerimenti.
1 attualmente come è organizzata l'azienda? Se è presente un RSPP esterno o
utilizzate consulenze esterne verifica che importi sono stati spesi
negl'ultimi anni e da lì potresti ottenere un'idea sulla cifra d'aumento.
Il ruolo di RSPP è attualmente ricoperto dal legale rappresentante.
Della redazione dei documenti me ne sono occupato sempre io.
Post by Norby
2 chiedi alla Direzione come intendono che tu svolga la tua attività e quanto
tempo dovresti dedicarle (come oggi, in futuro vorrebbero che tu assumessi
anche responsabilità con delega da parte del DdL, avrai un budget, ecc.).
Dalle risposte valuta quanto ti offrono in relazione alle nuove mansioni e
responsabilità.
Dovrei dedicare al ruolo il minor tempo possibile.
L'ideale sarebbe che assumessi il ruolo senza fare niente.
Post by Norby
3 fai presente in fase di trattativa che fare l'RSPP comporta COMUNQUE delle
responsabilità oggettive (vedi alcune sentenze recenti, dove si può sempre
essere chiamati in giudizio sul DVR) chiedi anche un'assicurazione per le
spese in caso di TUA difesa legale nell'ambito delle attività svolte in
materia di sicurezza (potresti trovarti a difenderti dalla Tua azienda!!).
Evidenzia che anche il livello di qualifica deve essere elevato (buono
sarebbe "quadro") altrimenti perdi di credibilità nei confronti degl'altri
lavoratori.
L'assicurazione mi sembra improbabile.
Forse ho qualche speranza col livello.
Post by Norby
4 assicurati (in modo scritto) anche che Ti diano la possibilità di avere
tutti gli strumenti per svolgere bene il tuo lavoro: formazione oltre al
minimo di legge, software, abbonamenti a riviste, in alcuni casi anche
strumentazione, possibilità di richiedere consulenze esterne specialistiche.
Sorvoliamo completamente queste richieste...
Post by Norby
Detto questo credo, visto la dimensione aziendale e il settore (anche rischio
rilevante?), la tua esperienza, il titolo di studio, ecc. potresti fissarti
tra 1500 - 1800 in ragione anche del raggiungimento di certi obbiettivi entro
un certo tempo che potreste concordare.
Era la cifra che avevo in mente.
p.s. rileggendo questo messaggio credo che non sia molto saggio
accettare l'incarico.
Però, come si suol dire, o mi mangio questa minestra o mi butto dalla
finestra.
Olbomov.
io la vedrei diversamente:
segui il corso delle 120 ore e poi chiedi; se non ti soddisfano ti metti sul
mercato come RSPP esterno, oppure fai il consulente, oppure....perchè credo
che 1000 € al mese li recuperi in qualche modo
giorgio
Olbomov
2006-03-15 16:58:55 UTC
Permalink
Post by giorgio
segui il corso delle 120 ore e poi chiedi; se non ti soddisfano ti metti sul
mercato come RSPP esterno, oppure fai il consulente, oppure....perchè credo
che 1000 ¤ al mese li recuperi in qualche modo
giorgio
Il corso di 120 ore non devo farlo.
In Sicilia per i laureati basta il vecchio corso da 16 ore, che ho già
fatto.

Olbomov.
--
"Lavora come se non avessi bisogno dei soldi
Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire.
Balla come se nessuno ti stesse guardando.
Canta come se nessuno ti stesse sentendo.
Vivi come se il Paradiso fosse sulla Terra."
S.C.A.I. S.r.l.
2006-03-16 12:01:26 UTC
Permalink
Post by Olbomov
Il corso di 120 ore non devo farlo.
A parte che non è detto servano 120 ore, dipende dal settore ATECO di
appartnenza.
Post by Olbomov
In Sicilia per i laureati basta il vecchio corso da 16 ore, che ho già
fatto.
E questo dove l'hai letto? L'accordo parla chiaro: ammesso che tu abbia i
requisiti per vederti abbonati i moduli A e B devi comunque seguire il
modulo C (e sono 28 ore), quindi procedere con l'aggiornamento quinquennale
(e snon 40 o 60 ore).

A meno che il DL non ti deleghi la funzione di Datore di Lavoro e diventi un
DL/RSPP, allora il discorso fila.

Cordialmente.
AG

Continua a leggere su narkive:
Loading...