Salve
poco tempo addietro mi sono informato su prezzi e potenzialità di fonometri
dovendone acquistare uno.
Ho visto funzionare l'HD 2110 e devo dire che mi è sembrato semplice
completo ed aggiornato, la macchina consente sia di eseguire misure per il
rumore nei luoghi di lavoro che misure di acustica ambientale. L'unica pecca
è la mancanza di un software dedicato alla misura dei requisiti acustici
passivi degli edifici, tuttavia il 2110 consente di eseguire misure del
tempo di riverberazione. A corredo del fonometro ci sono diversi SW per
interfacciare lo strumento al PC tra i quali non manca la piattaforma per il
monitoraggi ambientale eseguibile anche via modem. Riguardo al prezzo questa
macchina è decisamente sotto le proposte delle grandi marche, a me avevano
fatto un preventivo di 5550 ? +IVA compresive di fonometro, valigia,
calibratore e cavetteria varia, SW di monitoraggio ambientale, SW tempo di
riverbero, SW rumore & ambiente.
Al top ho poi visto la presentazione dell'ultimo nato della B&K, il 2250. Lo
strumento è sicuramente dotato di una tecnologia più avanzata rispetto
all'HD che però è rivolta solo al miglioramento dell'usabilità dello
strumento. le operazioni e le misure sono le stesse eseguite dall'HD. La
maggior potenzialità del 2250 è quella di poter essere accoppiato oltre che
ad un trasduttore di pressione anche a sonde per le vibrazioni (monocanale).
Il costo dello strumento completo è di oltre 11000 ? mentre lo strumento
base mi sembra costi meno di 7000. Devo dire che ho utilizzato tra i diveri
fonometri il B&K2260 bicanale e mi ha dato soddisfazioni, soprattutto perche
non ero stato io a pagarlo.
A conclusione, penso di orientarmi al fonometro HD, decisamente un buon
compromesso qualità-prezzo.
Cordialmente
Pierluigi C