Discussione:
Help DPI x parrucchieri
(troppo vecchio per rispondere)
Marino
2004-09-11 18:51:11 UTC
Permalink
Sto completando la mia tesina sulla valutazione dei rischi per una attività
di acconciatura ma ho un ultimo dubbio, i DPI

a) devo considerare DPI anche le calzature? per esempio vista la prolungata
stazione eretta dovrei consegnare gli zoccoli?
b) Dalla scheda di alcuni prodotti che ho trovato in giro risulta possibile
lo schizzo agli occhi ma vedo veramente eccessivo consegnare gli occhial,
che ne dite? e le mascherine??
Poi un ultimo dubbio sull'abbigliamento, maglia e camice sono da considerare
DPI??

Grazie e saluti
Luigi
2004-09-12 08:49:26 UTC
Permalink
Post by Marino
Sto completando la mia tesina sulla valutazione dei rischi per una attività
di acconciatura ma ho un ultimo dubbio, i DPI
a) devo considerare DPI anche le calzature? per esempio vista la prolungata
stazione eretta dovrei consegnare gli zoccoli?
b) Dalla scheda di alcuni prodotti che ho trovato in giro risulta possibile
lo schizzo agli occhi ma vedo veramente eccessivo consegnare gli occhial,
che ne dite? e le mascherine??
Poi un ultimo dubbio sull'abbigliamento, maglia e camice sono da considerare
DPI??
Io consiglio guanti monouso e indumenti da lavoro, importante avere nella
cassetta del pronto soccorso qualcosa (soluzione fisiologica) per
risciacquare gli occhi in caso di contatto accodentale (più per i clienti
che non per i dipendenti in realtà).

Luigi
giorgio
2004-09-12 08:51:23 UTC
Permalink
Post by Marino
Sto completando la mia tesina sulla valutazione dei rischi per una attività
di acconciatura ma ho un ultimo dubbio, i DPI
a) devo considerare DPI anche le calzature? per esempio vista la prolungata
stazione eretta dovrei consegnare gli zoccoli?
credo sia meglio limitare in qualche modo (organizzativo) l'eccessivo
prolungamento della postura; non riesco a configurare gli zoccoli come DPI
Post by Marino
b) Dalla scheda di alcuni prodotti che ho trovato in giro risulta possibile
lo schizzo agli occhi ma vedo veramente eccessivo consegnare gli occhial,
che ne dite? e le mascherine??
perchè dovrebbe essere eccessivo? indossare gli occhiali nel momento della
stesura dei prodotti o del loro versamento mi sembra invece corretto e
necessario; per la mascherina penso sia da valutare anche il contesto
ambientale: alcuni saloni sono bene areati altri bugigattoli richiedono
certamente la protezione (in alcuni casi la consiglierei anche al cliente!?)
Post by Marino
Poi un ultimo dubbio sull'abbigliamento, maglia e camice sono da considerare
DPI??
se non un DPI certamente "abbigliamento scenico"
ciao Giorgio
Post by Marino
Grazie e saluti
Loading...