Caro Lasius,
Post by LasiusCome vi regolereste per calcolare il compenso annuo per l'incarico di rspp
di due imprese edili dello stesso proprietario, con circa 20 dipendenti in
tutto, quasi tutti operai, geometri di cantiere ed un paio di impiegati
(videoterminalisti).
Se ho ben capito sei un lp. Io normalmente suddivido l'offerta a seconda
degli incarichi, pertanto l'incarico di RSPP è un preciso importo, mentre
altri servizi di assistenza continua hanno altri importi (aggiornamento
annuo del DVR, aggiornamento formazione addetti emerg. formazione nuovi
assunti o cambio mansioni o nuove attrezzature, verifiche rispetto
procedure, implementazione del sistema gest. sicurezza, aggiornamento
analisi strumentali (rumore, polveri, ag. chimici, ecc.)
Post by LasiusIn questo anno sono stati riscritti i DVR, sono state riordinate le varie
nomine, sono stati preparati svariati POS, sono state fatte due riunioni di
formazione.
Non ho capito. Prima svolgi il lavoro e poi decidi il compenso? Buon per Te
se poi riesci a farti pagare.
Per me a monte c'è sempre un contratto che contiene un programma dettagliato
degli interventi concordato con il committente. Le modifiche o gli
imprevisti vengono pagati a parte secondo una tariffa oraria (redazione di
POS, sopralluoghi verbali SPISAL, infortuni, ecc.)
Post by LasiusBoh?
Non so quanto chiedere.
Non è difficile, dipende dalla formula che vuoi applicare: forfait o a ore.
Seguendo la logica sopra esposta:
Es.: incarico RSPP = a forfait (calcolando % costo assicurazione resp.
civile e sp. legali + % tempi aggiornamento + tempo richiesto per l'incarico
(da noi lo SPISAL considera un RSPP esterno solo se è presente in azienda
almeno 1 volta al mese) + spese ammin. + % di utile)
Assistenza alla redazione nuovi POS = a ore (verifica dei nuovi lavori da
svolgere, sopralluogo cantiere, ore di elaborazione in studio, eventuale
presenza alla riunione con CSE).
Se sei iscritto a qualche ordine professionale, puoi usare (a titolo
orientativo) anche le tabelle specifiche predisposte. Altrimenti in
commercio c'è qualche pubblicazione che da indicazioni su come compilare le
offerte in materia sicurezza (le trovi nelle librerie fiscali).
Bye
Norbert