Francesco G.
2008-02-10 10:48:05 UTC
Supponiamo di essere nella seguente situazione:
a) 4 ore di esposizione a 79 dB
b) 4 ore di esposizione a 88 dB
La media di esposizione sulle 8 ore viene 85 dB e quindi scatta l'obbligo di
uso di otoprotettori.
A vostro avviso gli otoprotettori vanno indossati per tutte le 8 ore o
soltanto durante l'esposizione a 88 dB?
Dalla lettura della norma sembrerebbe che l'obbligo di riferisca alle 8 ore:
art. 49-septies, comma 1 lett. b): "Nel caso in cui l'esposizione al rumore
sia pari o al di sopra dei valori superiori di azione fa tutto il possibile
per assicurare che vengano indossati i dispositivi di protezione individuale
dell'udito"
art. 49-septies, comma 2: "Il datore di lavoro tiene conto dell'attenuazione
prodotta di dispositivi di protezione individuale dell'udito indossati dal
lavoratore solo ai fini di valutare il rispetto dei valori limite di
esposizione" (e quindi non si fa nessun accenno al valore superiore di
azione)
Però la cosa non ha particolare senso dal punto di vista della protezione
del lavoratore, il quale è sufficientemente protetto se indossa le cuffie
solo durante l'esposizione a 88 dB.
Voi come vi comportate?
a) 4 ore di esposizione a 79 dB
b) 4 ore di esposizione a 88 dB
La media di esposizione sulle 8 ore viene 85 dB e quindi scatta l'obbligo di
uso di otoprotettori.
A vostro avviso gli otoprotettori vanno indossati per tutte le 8 ore o
soltanto durante l'esposizione a 88 dB?
Dalla lettura della norma sembrerebbe che l'obbligo di riferisca alle 8 ore:
art. 49-septies, comma 1 lett. b): "Nel caso in cui l'esposizione al rumore
sia pari o al di sopra dei valori superiori di azione fa tutto il possibile
per assicurare che vengano indossati i dispositivi di protezione individuale
dell'udito"
art. 49-septies, comma 2: "Il datore di lavoro tiene conto dell'attenuazione
prodotta di dispositivi di protezione individuale dell'udito indossati dal
lavoratore solo ai fini di valutare il rispetto dei valori limite di
esposizione" (e quindi non si fa nessun accenno al valore superiore di
azione)
Però la cosa non ha particolare senso dal punto di vista della protezione
del lavoratore, il quale è sufficientemente protetto se indossa le cuffie
solo durante l'esposizione a 88 dB.
Voi come vi comportate?