Discussione:
DURC, S.A.S. e dipendenti...
(troppo vecchio per rispondere)
marco
2008-01-25 10:27:19 UTC
Permalink
Salve.
Sono un pò confuso dalla regolarità contributiva.

Nell'ambito di un cantiere mi si è presentata una S.a.s. senza
dipendenti, con 2 soci lavoratori, e che dice di non avere INPS, ma
solo INAIL

Mi hanno prodotto una dichiarazione che dice, in sostanza, che non mi
debbono il DURC in base a circolari varie del 2005 proprio perchè non
hanno dipendenti.

PERO' in base al decreto 24 ottobre 2007 non sarebbero TUTTI (anche i
lavoratori autonomi...) tenuti a produrre il DURC? o comunque, come
verifico la regolarità contributiva?

grazie mille!
marco
Norby
2008-02-27 15:56:04 UTC
Permalink
Visto che nessuno ha risposto ...
Post by marco
Nell'ambito di un cantiere mi si è presentata una S.a.s. senza
dipendenti, con 2 soci lavoratori, e che dice di non avere INPS, ma
solo INAIL

Forse il contrario.
Post by marco
PERO' in base al decreto 24 ottobre 2007 non sarebbero TUTTI (anche i
lavoratori autonomi...) tenuti a produrre il DURC? o comunque, come
verifico la regolarità contributiva?

La disciplina in materia di DURC non si applica ai lavoratori autonomi senza
dipendenti, secondo l'interpretazione dell'art. 3, comma 8, del D. Lgs. n.
494/96 fornita dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali -
Direzione generale per l'attività ispettiva, con la nota del 5 dicembre 2005
n. 2988. Anche perché la vedo dura per un Istituto dichiarare che un
autonomo ha versato regolarmente i contributi visto che non ha uno stipendio
e pertanto non parametrizzabile. Ovviamente rimane l'obbligo di verificare l'idoneità
tecnico-professionale di tali soggetti in relazione ai lavori da affidare,
anche attraverso l'iscrizione alla Camera di commercio.
Tigers
2008-02-28 00:38:12 UTC
Permalink
Post by Norby
Visto che nessuno ha risposto ...
Post by marco
Nell'ambito di un cantiere mi si è presentata una S.a.s. senza
dipendenti, con 2 soci lavoratori, e che dice di non avere INPS, ma
solo INAIL
Forse il contrario.
Post by marco
PERO' in base al decreto 24 ottobre 2007 non sarebbero TUTTI (anche i
lavoratori autonomi...) tenuti a produrre il DURC? o comunque, come
verifico la regolarità contributiva?
La disciplina in materia di DURC non si applica ai lavoratori autonomi senza
dipendenti, secondo l'interpretazione dell'art. 3, comma 8, del D. Lgs. n.
494/96 fornita dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali -
Direzione generale per l'attività ispettiva, con la nota del 5 dicembre 2005
n. 2988. Anche perché la vedo dura per un Istituto dichiarare che un
autonomo ha versato regolarmente i contributi visto che non ha uno stipendio
e pertanto non parametrizzabile. Ovviamente rimane l'obbligo di verificare l'idoneità
tecnico-professionale di tali soggetti in relazione ai lavori da affidare,
anche attraverso l'iscrizione alla Camera di commercio.
Ahime' temo che la circolare sia stata superata da una legge piu'
recente (fine 2007) che impone l'obbligo a tappeto... :(
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Stefano
2008-02-28 06:40:31 UTC
Permalink
Ahime' temo che la circolare sia stata superata da una legge piu' recente
(fine 2007) che impone l'obbligo a tappeto... :(
Cercavo l'altro giorno il testo, ma fra tutte le circolari che sono
uscite non l'ho mica trovata :-(.
Se qualcuno segnalasse il link...

grazie
Stefano
Norby
2008-02-28 08:11:21 UTC
Permalink
Post by Norby
La disciplina in materia di DURC non si applica ai lavoratori autonomi senza
dipendenti, secondo l'interpretazione dell'art. 3, comma 8, del D. Lgs. n.
494/96 fornita dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali -
Direzione generale per l'attività ispettiva, con la nota del 5 dicembre 2005
n. 2988.
Anche perché la vedo dura per un Istituto dichiarare che un
autonomo ha versato regolarmente i contributi visto che non ha uno stipendio
e pertanto non parametrizzabile.
Ahime' temo che la circolare sia stata superata da una legge piu' recente
(fine 2007) che impone l'obbligo a tappeto... :(
Ciao, Tigers
Per poter produrre il DURC gli enti (in questo caso solo l'INPS) devono
ricevere i versamenti MENSILMENTE.
Cosa impossibile per un lavoratore autonomo, visto che fa versamenti
trimestrali, non solo ma i suoi versamenti non sono parametrizzabili visto
che paga in base ai compensi ricevuti/dichiarati. Poi siamo in Italia e
tutto può succedere. Consiglio comunque la lettura di questa circolare
dell'INPS
http://www.inps.it/Circolari/Circolare%20numero%209%20del%2027-1-2006.htm
che mi risulta essere l'ultima in ordine di tempo e mai superata.
Tigers
2008-02-28 16:19:50 UTC
Permalink
Post by Tigers
Post by Norby
La disciplina in materia di DURC non si applica ai lavoratori autonomi senza
dipendenti, secondo l'interpretazione dell'art. 3, comma 8, del D. Lgs. n.
494/96 fornita dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali -
Direzione generale per l'attività ispettiva, con la nota del 5 dicembre 2005
n. 2988.
Anche perché la vedo dura per un Istituto dichiarare che un
autonomo ha versato regolarmente i contributi visto che non ha uno stipendio
e pertanto non parametrizzabile.
Ahime' temo che la circolare sia stata superata da una legge piu' recente
(fine 2007) che impone l'obbligo a tappeto... :(
Ciao, Tigers
Per poter produrre il DURC gli enti (in questo caso solo l'INPS) devono
ricevere i versamenti MENSILMENTE.
Cosa impossibile per un lavoratore autonomo, visto che fa versamenti
trimestrali, non solo ma i suoi versamenti non sono parametrizzabili visto
che paga in base ai compensi ricevuti/dichiarati.
Vallo a spiegare a loro... :)
Post by Tigers
Poi siamo in Italia e
tutto può succedere.
Appunto... :(
Post by Tigers
Consiglio comunque la lettura di questa circolare
dell'INPS
http://www.inps.it/Circolari/Circolare%20numero%209%20del%2027-1-2006.htm
che mi risulta essere l'ultima in ordine di tempo e mai superata.
A me risulta superata: guarda qui http://www.giurdanella.it/7966

l'art. 1 parla esplicitamente di "lavoratori autonomi".
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Continua a leggere su narkive:
Loading...